Associazione Nazionale "Brigata Maiella"
MEDAGLIA D'ORO AL Valor Militare
Sezione SULMONA - VALLE PELIGNA
Sede Nazionale: via Viaggi,4 Chieti - Sito autonomamente gestito dalla Sez. di Sulmona-Valle Peligna
Romagna - LO SCIOGLIMENTO DEL GRUPPO |
Pagina 4 di 4
LO SCIOGLIMENTO DEL GRUPPO * Alla fine delle ostilità la “Maiella” si concentrò a Castel S. Pietro in attesa di ordini e vi rimase per tutti i mesi di maggio e giugno disimpegnando il servizio d’ordine e provvedendo ad altre incombenze, prima tra le quali la bonifica dei campi minati: l’opera meritoria costò la morte del patriota Domenico D’Alberto e il ferimento di altri. E gli ultimi lutti della Maiella furono costituiti dalla morte, incontrata in servizio, dei patrioti Antonio Persichetti e Nicola Cicchini, quest’ultimo veterano del Gruppo e padre di quattro figli. . . . La cerimonia di scioglimento fu fissata per il 15 luglio. Nei giorni precedenti il Gruppo compì numerose esercitazioni dimostrando di essere diventato, anche formalmente un reparto perfetto. E in perfetto ordine, la mattina del 15 luglio, l’intera unità si schierò nella piazza di Brisighella cui sovrastano la Rocca, la Torre, il Belvedere, le asperrime posizioni conquistate d’assalto. La Piazza e le vie adiacenti erano stracolme di gente, dai balconi, dalle terrazze, perfino dai tetti si affacciavano ad applaudire i cittadini di Brisighella con un entusiasmo e una devozione che commuovevano tutti i patrioti. . . . * Brani tratti dal libro “BRIGATA MAIELLA” di NICOLA TROILO
|