
Da Garibaldi a Troilo - I nuovi Mille della “Maiella” per i 150 anni dell’Unità d’Italia |
![]() |
![]() |
![]() |
A Sulmona e Valle Peligna, un nutrito gruppo di ex combattenti e sostenitori della brigata partigiana abruzzese. Oltre 60 gli iscritti al sodalizio peligno guidato da Giuseppe Di Iorio
Da Garibaldi a Troilo - I nuovi Mille della “Maiella” per i 150 anni dell’Unità d’Italia
Troilo con le camicie rosse di Garibaldi intravedendo in entrambi i gruppi la tensione all’unità d’Italia e al riscatto civile e morale degli Italiani. E per confermarlo e ribadirlo soprattutto alle nuove generazioni, è attiva dal 16 novembre 2009 presso l’ A.P.C. di Piazza Venezuela, 4 la Sezione di “Sulmona e Valle Peligna” (SVP) dell’Associazione Nazionale Ex Combattenti del Gruppo “Patrioti della Maiella”, i cui numerosi iscritti hanno partecipato nei giorni 16 e 17 marzo alle tre solenni manifestazioni (Teatro Comunale Maria Caniglia, Sala del Consiglio Comunale, Corteo da Piazza Garibaldi) che la Città di Sulmona ha dedicato alle celebrazioni per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia. Guidati dal Presidente della Sezione SVP, Giuseppe Di Iorio, i “maiellini” hanno preso parte a ciascun incontro esponendo orgogliosamente la bandiera della Brigata Maiella e indossando il fazzoletto tricolore con lo stemma azzurro-cielo della formazione partigiana.
Devis Di Cioccio – Ufficio Stampa Sezione SVP Associazione Nazionale Brigata Maiella
Sulmona (AQ), lì 17 marzo 2011 - 150° Anniversario dell’Unità d’Italia |