I Patrioti della Brigata Maiella alla "Gabriele Tedeschi" di Pratola Peligna |
![]() |
Le giornate del 17 e del 19 Aprile scorso hanno visto una rappresentanza dei Patrioti della Brigata Maiella protagonista di due incontri con gli alunni delle classi Terze della Scuola secondaria di primo grado “G.Tedeschi” di Pratola Peligna, in questo periodo alle prese con lo studio della Seconda guerra mondiale.
Nel corso dei due appuntamenti i ragazzi hanno assistito ad una ricostruzione delle vicende internazionali degli anni tra le due guerre mondiali ed alla proiezione di un filmato volto a raccontare la storia della Brigata Maiella, dimostrando vivo interesse nei confronti dei fatti storici e, soprattutto, delle testimonianze dirette dei due Patrioti intervenuti: Ubaldo Grossi ed Ennio Pantaleo.
In modo vivace e spiritoso Ubaldo Grossi, militare del R.E. fino a Luglio del 1943, ha parlato agli alunni dei cambiamenti che interessarono le istituzioni del nostro Paese dopo le dimissioni di Benito Mussolini, che ebbero ripercussioni sulle vite degli italiani e motivarono la sua scelta di prendere parte alla Resistenza. Ennio Pantaleo, che si unì alla Brigata Maiella all’età di 14 anni, ha commosso e fatto riflettere i ragazzi raccontando loro la sua esperienza di bambino durante il fascismo e di membro più giovane dei maiellini (descritta anche nel suo libro autobiografico “Avevo solo quattordici anni”).
|